Sei qui: Casa » Notizia » TFT LCD Visualizza conoscenza » La differenza tra le interfacce LVD e TTL sui display TFT

La differenza tra le interfacce LVD e TTL sui display TFT

Visualizzazioni: 287     Autore: Reshine Display Tempo di pubblicazione: 2023-12-18 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

I display TFT si trovano ora in una vasta gamma di prodotti, tra cui televisori, computer portatili, elettrodomestici, strumenti portatili e altri dispositivi. L'incorporazione di transistor a film sottile nell'architettura LCD ha aumentato in modo significativo l'uso di LCD in tutti i segmenti di mercato. Ogni transistor nella tecnologia Transistor a film sottile (TFT) utilizzato nei display di cristalli liquidi (LCD) funge da pixel (ovvero ciascuno dei piccoli elementi che controllano l'illuminazione del display). Poiché ogni pixel contiene un transistor, la corrente necessaria per accendere e disattivare l'illuminazione dei pixel può essere ridotta. Sui display TFT, ci sono due tipi di interfacce: LVD e TTL.


1. Le interfacce TTL si trovano sui display TFT

Quando il pannello di visualizzazione è stato introdotto per la prima volta, l'interfaccia digitale tradizionale, TTL, è diventata lo standard del settore. La larghezza di banda richiesta era di 300 mbit/s, la risoluzione era VGA in colore a 6 bit e la dimensione del pannello era inferiore a 10 pollici. I circuiti integrati TTL rappresentano l'integrazione su piccola scala per su larga scala, con ogni chip contenente centinaia di transistor. Rispetto ai progetti analogici, TTL rappresentava un circuito integrato a basso costo che consentiva l'uso di tecniche digitali commercialmente vitali.


La segnalazione differenziale a bassa tensione, o LVD, è uno standard di trasmissione che utilizza la segnalazione differenziale per trasferire i dati di visualizzazione. Queste interfacce presentano vantaggi come pannelli flessibili, grafica ad alta definizione e frame rate rapide perché sono necessari meno connessioni per interagire con il display. I bassi costi del sistema e l'affidabilità sono in genere associati allo standard LVDS. Poiché gli LVD richiedono meno energia per funzionare, ha un design semplice ed è molto richiesto. LVDS utilizza una tecnica di trasmissione dei dati differenziali che è più resistente al rumore in modalità comune rispetto ai sistemi singoli. La tecnica differenziale ha il vantaggio di rifiutare in modo efficiente il rumore collegato ai due fili come rumore in modalità comune perché considera solo la differenza tra i due segnali (il rumore appare su entrambe le linee allo stesso modo). Il rumore è significativamente ridotto o eliminato.


2. Cosa significa '0 ' o '1 ' sulle interfacce LVDS?

Quando si utilizza LVD, che utilizza due fili, la differenza di tensione tra i due fili rappresenta un '0 ' o un '1 '. TTL, d'altra parte, utilizza una tensione sul terreno per indicare rispettivamente un '1 ' o un '0, '. TTL opera a un livello di tensione specifico a seconda dell'alimentazione utilizzata. Questo è stato gradualmente standardizzato a circa cinque volt. Ciò è significativamente più alto di circa 350 mV utilizzati dai LVD. LVD consuma significativamente meno potenza rispetto a TTL.


Un altro vantaggio è la resistenza intrinseca alle interferenze LVD. L'uso di coppie attorcigliate, che si traducono in un accoppiamento da campo elettromagnetico stretto, è una ragione importante. Indipendentemente da ciò, i fili saranno sottoposti a picchi di tensione. Di conseguenza, la tensione differenziale rimane costante. Quando si utilizza TTL, un picco di tensione durante la trasmissione '0 ' potrebbe comportare un '1 ' al ricevitore.


3. Comprensione della segnalazione differenziale a bassa tensione (LVD)

LVDS è un metodo basato sulla segnalazione differenziale a bassa tensione di trasmissione dei dati di visualizzazione. Queste interfacce presentano vantaggi come schermi versatili, elementi visivi ad alta definizione, meno connessioni e frame rate più elevate.


I segnali possono essere trasmessi in tre modi: modalità singola, modalità comune e modalità differenziale. In modalità singola, il driver e il ricevitore sono collegati da una riga che trasmette i dati. Nel metodo convenzionale, i dati vengono trasferiti utilizzando una coppia singola o di linee differenziali. Quando il rumore è collegato alla sorgente del segnale quasi e lunghe, possono verificarsi interferenze nei circuiti. Una coppia differenziale, nota anche come LVD, è una coppia con polarità opposte che collega il driver e il ricevitore per formare la modalità differenziale. Poiché LVD impiega la segnalazione differenziale, le informazioni vengono trasmesse come differenza di tensione su una coppia di fili, che viene quindi confrontato sul ricevitore.


4. Tassi di trasmissione LVD

Quando si tratta di velocità di trasmissione dei dati, gli LVD si distinguono e supera le opzioni come RS-422 e RS-485. È, in effetti, così veloce che in genere opera a 655 Mbps ma può anche funzionare a velocità comprese tra 1 e 3 gbit/s. Le alte velocità sono fondamentali in alcuni casi d'uso, in particolare per i prodotti finali mission-critical come dispositivi medici, strumenti diagnostici e elettronica di consumo e LVD è un'eccellente opzione di consegna dei dati a basso costo. Lo standard è anche ampiamente considerato per il suo basso consumo energetico, che consente ai dispositivi a batteria di funzionare per periodi più lunghi.


LVDS è elogiato per il suo basso consumo di energia nella trasmissione dei dati, rendendola l'interfaccia ideale per i progetti in cui l'energia è una preoccupazione primaria. I display sono ben noti per essere un grande drenaggio di potenza, soprattutto quando gli utenti danno la priorità alla retroilluminazione e ai display ad alta risoluzione. Con un sorteggio di potenza a partire da 1,2 V, è facile capire perché questa è un'interfaccia così popolare. Le tensioni di alimentazione inferiori comportano spesso un minor consumo di energia perché riducono la tensione attraverso i resistori di terminazione e aumentano il flusso di corrente.


Il meccanismo di trasmissione dei dati differenziali utilizzato negli LVD è più resistente al rumore in modalità comune rispetto ai sistemi a tempo singolo. La tecnica differenziale ha il vantaggio di rifiutare efficacemente il rumore accoppiato ai due fili come modalità comune (il rumore appare su entrambe le linee allo stesso modo) perché il ricevitore considera solo la differenza tra i due segnali. Il rumore viene effettivamente ridotto o eliminato.


Lo standard LVDS è comunemente associato a bassi costi di sistema e affidabilità. A causa dei requisiti di consumo energetico più bassi, gli LVD sono meno costosi sia inizialmente che nel tempo. Il design è relativamente semplice e la sua versatilità è molto richiesta, consentendo all'hardware associato di diventare più conveniente solo attraverso le economie di scala.


In sintesi, LVD trasmette le informazioni utilizzando le differenze di tensione su una coppia di fili, che consente una semplice semplicità, minori costi hardware e velocità di trasmissione delle informazioni più elevate riducendo il rumore. Sui display TFT, LVD consuma meno energia, può supportare una distanza di trasmissione maggiore e utilizza una modalità seriale di trasmissione che richiede meno fili. Visita Display Reshine per saperne di più sulle nostre offerte di tecnologia di visualizzazione se si desidera utilizzare lo standard LVDS su un display TFT nella tua interfaccia successiva.

Menu di contenuto

Prodotti popolari

Contattaci
Seguici
Collegamenti rapidi
Prodotti
Contattaci
Tel : +86- 15338759716
E-mail : info@reshine-display.com
Aggiungi : 2 °/4 ° piano, Building L, Third Industrial Park, Xinwei, Longhua District, Shenzhen.
 
Copyright © 2023 Reshine Display (HK) Technology Co., limitato tutti i diritti riservati.